TABLE OF CONTENTS
1. Che cos’è la ristrutturazione aziendale?
1.1 Crisi Aziendali
1.1.1 Tipologie di crisi aziendali
1.1.2 Cause interne
1.1.3 Cause esterne
2. Il Processo
2.1 Analisi della situazione attuale
2.2 Pianificazione strategica
2.3 Interventi operativi
2.4 Innovazione & riposizionamento
2.5 Monitoraggio & aggiustamenti
2.6 Comunicazione efficace
3. I Nostri Servizi
3.1 Consulenza direzionale & strategica
3.2 SWOT Analysis
3.3 Gestione del passaggio generazionale
3.4 Implementazione sistemi di controllo di gestione
3.5 Gestione & organizzazione dell’accesso al credito
3.6 Piani di ristrutturazione & procedure concorsuali
3.7 Crisi d’impresa & rapporti di lavoro
4. Quando la mia azienda ne ha bisogno?
4.1 Ristrutturazione organizzativa
4.2 Ristrutturazione finanziaria
4.3 Ristrutturazione produttiva
4.4 Ristrutturazione commerciale
4.5 Ristrutturazione strategica
4.6 Ristrutturazione fiscale & legale
4.7 Ristrutturazione patrimoniale
La tua azienda sta attraversando un momento difficile? Cifre in rosso, competitività in calo, difficoltà a innovare? Una ristrutturazione aziendale potrebbe essere la soluzione. I nostri esperti ti guideranno passo dopo passo verso un nuovo inizio, ottimizzando i processi, riducendo i costi e incrementando la redditività.
La ristrutturazione aziendale è un processo attraverso il quale un’azienda modifica la sua struttura organizzativa, le sue attività, o il modo in cui opera, con l’obiettivo di migliorare le sue prestazioni.
Questo avviene spesso in risposta a difficoltà finanziarie, per evitare il fallimento o aumentare la redditività, oppure come reazione ai cambiamenti del mercato. È anche un passo fondamentale in caso di fusioni o acquisizioni, per integrare le risorse e ottimizzare le operazioni. In altri casi, viene intrapresa per sostenere una fase di crescita o di espansione, ma nella maggior parte dei casi serve per fare fronte a crisi aziendali.
Una crisi aziendale è una situazione in cui un’impresa si trova in difficoltà a causa di problemi economici, finanziari o organizzativi. Questi problemi possono derivare da fattori interni, come errori di gestione o inefficienze, oppure da fattori esterni, come cambiamenti economici o eventi imprevisti.
Esistono principalmente due tipi di crisi:
La ristrutturazione aziendale è un processo strategico che mira a salvare un’azienda da una crisi, migliorandone la competitività e la sostenibilità a lungo termine. Ecco una panoramica semplice e organizzata dei passaggi principali:
Prima di agire, è fondamentale comprendere le cause della crisi e valutarne l’impatto.
In questa fase, l’azienda definisce un piano per risolvere i problemi identificati.
Questa è la fase di attuazione delle misure previste. Le azioni possono includere:
Un passo cruciale per assicurare la sostenibilità futura:
Il processo di ristrutturazione deve essere costantemente monitorato:
Durante tutto il processo, è essenziale mantenere una comunicazione trasparente con:
Definiamo insieme una roadmap personalizzata per il tuo business, analizzando il mercato, i competitor e le tue risorse interne. Ti aiutiamo a stabilire obiettivi chiari e misurabili, a elaborare strategie efficaci e a prendere decisioni informate per garantire la crescita sostenibile della tua azienda.
Effettuiamo un'analisi approfondita dei punti di forza e di debolezza della tua impresa, delle opportunità presenti sul mercato e delle minacce potenziali. Sulla base di questi dati, sviluppiamo un piano d'azione strategico per massimizzare i tuoi punti di forza, minimizzare le debolezze, cogliere le opportunità e mitigare i rischi.
Accompagniamo le aziende familiari nel delicato processo di passaggio generazionale, garantendo una transizione fluida e serena. Elaboriamo piani di successione personalizzati, valutiamo le aziende, gestiamo le negoziazioni e offriamo supporto nella definizione di nuove governance.
Progettiamo e implementiamo sistemi di controllo di gestione su misura per le tue esigenze, permettendoti di monitorare costantemente le performance aziendali, individuare le aree di miglioramento e prendere decisioni più efficaci.
Ti aiutiamo a strutturare e presentare piani finanziari solidi per accedere alle migliori condizioni di finanziamento. Valutiamo le diverse opzioni di finanziamento disponibili e ti supportiamo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
In caso di difficoltà finanziarie, elaboriamo piani di risanamento personalizzati, ristrutturiamo il tuo debito e ti assistiamo nelle procedure concorsuali, cercando di salvaguardare il valore della tua azienda e di tutelare i tuoi interessi.
Affrontiamo con professionalità e riservatezza le situazioni di crisi aziendale, assistendoti nella gestione dei rapporti con i creditori, i dipendenti e le istituzioni. Ti offriamo supporto nella negoziazione di accordi di ristrutturazione del debito e nella gestione delle controversie legali.
Esistono diverse forme di ristrutturazione aziendale che variano in base agli obiettivi e alla natura dei problemi da risolvere.
Questa forma si concentra sulla revisione delle strutture interne e dei processi aziendali.
Mira a migliorare la gestione delle risorse finanziarie dell’azienda.
Si concentra sul miglioramento delle attività produttive per renderle più efficienti.
Riguarda il modo in cui l’azienda si posiziona sul mercato e interagisce con i clienti.
Si concentra sul lungo termine e sulla visione complessiva dell’azienda.
Questa forma si occupa di ottimizzare la gestione fiscale e adeguarsi a normative specifiche.
Riguarda la gestione degli asset aziendali.
Piano di risanamento, soluzioni innovative, ottimizzazione dei processi aziendali.
LEGGI L'ARTICOLO >
Piano di risanamento, soluzioni innovative, ottimizzazione dei processi aziendali.
LEGGI L'ARTICOLO >
Piano di risanamento, soluzioni innovative, ottimizzazione dei processi aziendali.
LEGGI L'ARTICOLO >
Piano di risanamento, soluzioni innovative, ottimizzazione dei processi aziendali.
LEGGI L'ARTICOLO >
Hai bisogno di consulenza?
Piano di ristrutturazione aziendale : affidati ai nostri esperti e trova la soluzione adatta per la tua impresa.